Informativa Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(ai sensi del Regolamento UE 679/2016)

Gentile Cliente,
Desideriamo informarla che il Reg. UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) prevede che i dati da Lei forniti siano protetti e trattati in modo lecito, corretto e trasparente conformemente a quanto disposto dall’art.5, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
Pertanto, ai sensi degli art. 13 e 14, Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
    Il Titolare del trattamento è: Eurotrad sas
    con sede a San Giovanni Lupatoto in via Salvo D’Acquisto 17/A
    e-mail: info@eurotraduzioni.com
    Tel: 045/6984166
  2. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
    Il trattamento dei dati personali da Lei forniti è finalizzato unicamente all’emissione dell’offerta relativa al servizio richiesto.
  3. Modalità del trattamento
    I Suoi Dati sono destinati ad essere gestiti in formato elettronico rispondendo alle finalità del trattamento sopra menzionate, adottando tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie per la relativa protezione.
  4. Natura dei Dati personali trattati
    Il Titolare del trattamento potrà venire a conoscenza di una pluralità di dati personali (dati anagrafici, fiscali, dati relativi a “particolari categorie” e dati relativi a condanne penali e reati).

Qui di seguito i servizi erogati dalla Eurotrad sas:

  • Traduzioni di qualsiasi genere (legali, giurate, tecniche, commerciali e finanziarie, relative a documentazioni societarie);
  • Scansione documenti;
  • Gestione di richiesta per il rilascio di certificati
  1. Incaricati e Destinatari dei Dati oggetto di trattamento
    I dati da Lei forniti saranno gestiti unicamente dai componenti della Eurotrad sas, ossia da persone formate ed autorizzate ad effettuare il relativo trattamento e non saranno comunicati a terzi fin quando non verrà accettata l’offerta emessa dal Titolare del trattamento.
  2. Durata del trattamento e tempi di conservazione dei Dati
    Non conserveremo i Suoi dati personali per un periodo superiore a quello necessario per perseguire le finalità per le quali tali dati sono stati elaborati. Per stabilire la durata adeguata del periodo di conservazione dei dati, consideriamo la quantità, la natura e il livello di sensibilità dei dati personali, le finalità di elaborazione e la possibilità di raggiungere tali scopi usufruendo di altri mezzi.
  3. Diritti dell’interessato
    In relazione al trattamento dei propri dati l’interessato può in qualunque momento, esercitare i Suoi diritti (di accesso, di rettifica, di oblio, di limitazione, di portabilità dei dati, di opposizione, di proporre reclamo) nei confronti del Titolare del trattamento, secondo quanto citato dal presente Regolamento

Diritto di accesso (Art.15): l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali oggetto di trattamento.

Diritto di rettifica (Art.16): l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.

Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (Art.17): l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.

Diritto di limitazione di trattamento (Art. 18): l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei suoi dati in determinate circostanze stabilite dal su menzionato Regolamento.

Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20): l’interessato ha il diritto di trasmettere i dati forniti al Titolare del trattamento ad un altro Titolare senza alcun impedimento.

Diritto di opposizione (Art. 21): l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.

Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Art. 77): l’interessato ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente Regolamento.