Traduzione Certificata

Traduzione certificata o traduzione asseverata: questo è il dilemma

Si sente frequentemente parlare di traduzione certificata e spesso questo particolare genere di traduzione viene confuso con un’altra tipologia di traduzione: la traduzione asseverata, detta anche giurata.

Occorre fare chiarezza.  Sebbene la traduzione certificata sia comunque una traduzione ufficiale in quanto rilasciata da una società che opera nel settore delle traduzioni, essa non viene quasi mai accettata dalla pubblica amministrazione e dalle aziende, poiché non attestata da un pubblico ufficiale, quale un Cancelliere del Tribunale o un Notaio. La traduzione certificata non ha quindi “valore legale” e non può essere prodotta innanzi alle pubbliche amministrazioni, i tribunali, i notai, i consolati e le ambasciate, le prefetture, l’Agenzia delle Entrate, la motorizzazione, gli uffici di Stato Civile, ecc. Come detto prima, a volte alcuni uffici contravvengono alla regola con delle eccezioni (vedi la questura), ma si tratta di rare deroghe. Quindi almeno in Italia, le traduzioni certificate non sono ancora entrate nell’uso quotidiano.

Ma negli altri paesi la traduzione certificata ha valore legale?

La traduzione certificata – che ha molto più riscontro nei paesi anglosassoni, vedi ad esempio il Regno Unito, gli Stati Uniti, ecc. – qui trova valore legale. Come detto precedentemente, la traduzione certificata non ha invece valore legale in paesi come l’Italia, la Francia, la Germania, ecc. Possiamo dire che rappresenta una via di mezzo tra una traduzione libera e una traduzione asseverata; la traduzione certificata è di certo maggiormente riconosciuta rispetto ad una traduzione libera, che “chiunque” potrebbe aver eseguito in maniera poco professionale, poco precisa e a volte persino disonesta. Anche in questo caso non esiste una regola fissa e per sapere se avrete bisogno di una traduzione certificata o asseverata dovrete rivolgervi all’ente pubblico o privato che vi ha richiesto la traduzione.

traduzione-certificata-per-viaggio

La traduzione certificata a volte è utile anche in Italia

Sì, in effetti, in questo periodo in cui, per viaggiare in un paese estero, vi è l’obbligo di presentare la traduzione del proprio tampone covid 19 prima dell’imbarco, è sufficiente una traduzione certificata del referto. Ciò è, senza ombra di dubbio una fortuna, perché in caso contrario sarebbe impossibile garantire una consegna delle traduzioni asseverate dei referti entro 48 ore, o nei casi urgentissimi entro le 3 ore, tenuto conto delle problematiche legate agli appuntamenti presso il Tribunale per la procedura d’asseverazione. Inoltre, cosa non da poco, il costo della traduzione asseverata di un tampone covid è pari a tre volte quella di una traduzione certificata. La traduzione ci verrebbe a costare quasi quanto un viaggio in aereo low-cost.

certified-traduzione-certificata

In ogni caso, se vi dovesse essere richiesta una traduzione asseverata di un certificato, documento, atto o attestato sarà necessario che il traduttore che ha eseguito la traduzione si rechi personalmente presso il Tribunale di competenza per procedere all’asseverazione della traduzione. Se, invece, enti o società un po’ meno “fiscali” dovessero accettare di buon grado le traduzioni certificate, la procedura sarà meno complicata e più rapida.

Sarà sufficiente che la società, presso la quale avete richiesto la traduzione di un vostro documento o certificato, rilasci insieme alla traduzione una certificazione su propria carta intestata. Nella certificazione dovranno essere indicati i dati societari (numero di telefono, indirizzo, p.iva e indirizzo e-mail) e possibilmente il sito web aziendale. Naturalmente detta certificazione dovrà riportare la data, timbro e firma del legale rappresentante della società presso la quale è stata eseguita e certificata la traduzione.  Questi dati sono di fondamentale importanza per un possibile riscontro e controllo da parte dell’ente pubblico o privato che ha richiesto e a cui sarà presentata la traduzione. Quindi mediante la certificazione si dichiara e si attesta la correttezza e la fedeltà della traduzione rispetto al documento originale.

best-quality-traduzione-certificata

Scelta di un'agenzia che offra la massima qualità

Indipendentemente dal fatto che vi venga richiesta una traduzione certificata o asseverata è essenziale che la traduzione sia eseguita a “regola d’arte”. Troppo spesso si sono rivolti a noi dei clienti con delle traduzioni “non conformi” con nomi propri errati, privi dei necessari timbri, a cui abbiamo dovuto dare supporto per rimettere in sesto dei progetti eseguiti da traduttori improvvisati e poco competenti in materia.

Se quindi dovete far tradurre un vostro documento vi consigliamo di consultare il nostro studio e trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Il nostro servizio viene offerto in più di 80 lingue, tra cui tutte le lingue europee, moltissime lingue asiatiche, del bacino mediterraneo e dell’Africa. In questo link troverete alcune delle principali lingue supportate dalla nostra agenzia.

La nostra società di servizi linguistici, che opera a 360° nel settore delle traduzioni e dell’interpretariato, vanta un’esperienza di oltre 25 anni. Il nostro team di traduttori di madrelingua, ormai ampiamente testato, è in grado di affrontare progetti di ogni genere, da quello meno complesso a quello più ambizioso.

Per ricevere maggiori informazioni in merito al nostro servizio di traduzioni certificate siete pregati di contattarci.  

Via Salvo D’Acquisto 17/A

37057 San Giovanni Lutatoto (VR)

Italia

P.IVA 02712920236