Traduzione del certificato dei carichi pendenti
Traduzioni asseverate del certificato dei carichi pendenti in inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, ecc.
Che cos'è il certificato dei carichi pendenti?
Il certificato dei carichi pendenti è un documento che viene rilasciato da una qualsiasi Procura della Repubblica dove l’interessato ha la propria residenza da almeno 6 mesi.
Il certificato attesta l’esistenza, o meno, di procedimenti penali in corso a carico dell’interessato e degli eventuali relativi giudizi di impugnazione. Questo certificato si distingue dal certificato del casellario giudiziale (generale, civile e penale) che invece attesta l’esistenza di provvedimenti di condanna a carico del soggetto.
Quali sono i soggetti legittimati a farne richiesta?
In particolare gli interessati potrebbero essere:
- L’imputato stesso o una persona delegata;
- Le pubbliche amministrazioni, se il documento è indispensabile per l’espletamento di certe funzioni;
- Il difensore della parte lesa e del testimone

Qual è la sua importanza?
Il certificato dei carichi pendenti è importante perché, in alcuni casi particolari, il datore di lavoro ha la facoltà di richiederlo al potenziale candidato. In effetti, per alcune posizioni lavorative esiste proprio l’obbligo di presentare questo certificato in quanto non si può nemmeno essere imputati (rinviati a giudizio). Inoltre, il certificato dei carichi pendenti può essere richiesto nel nostro paese per partecipare ad una gara d’appalto, dall’amministrazione finanziaria per eseguire verifiche tributarie, per la richiesta della riabilitazione penale.

Cosa fare per richiederlo?
In attesa dell’attivazione del casellario nazionale dei carichi pendenti, il certificato è rilasciato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale avente giurisdizione nel luogo di residenza dell’interessato. La richiesta va presentata dall’interessato, o da persona da questi delegata, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità , utilizzando l’apposito modello. L’interessato può presentare la richiesta personalmente o per posta e in tal caso deve allegare una copia del suo documento di riconoscimento in corso di validità . I cittadini extracomunitari sprovvisti di passaporto devono presentare la copia del permesso di soggiorno.

Perché tradurre il certificato dei carichi pendenti?
Sempre più spesso decidiamo di trasferirci all’estero per vivere delle esperienze diverse.  In altri casi siamo costretti a farlo spinti dalla necessità di trovare un mezzo di sostentamento. Indipendentemente da quali siano i motivi che ci spingono a questo grande passo, la sfida più grande sta proprio nel trovare un lavoro che ci permetta di vivere legalmente nel paese in cui abbiamo deciso di trasferirci. In effetti, per quanto spostarsi in un altro paese possa apparire un’esperienza gratificante, la sfida più grande che dobbiamo affrontare è proprio  quella di trovare un’occupazione.  Quasi sicuramente, in fase di colloquio presso un’azienda o ente all’estero ci verrà richiesto di presentare un certificato dei carichi pendenti tradotto, asseverato e legalizzato.

Anche per la partecipazione a gare d’appalto all’estero molto spesso è necessario che gli amministratori della societĂ presentino, tra i tanti documenti, la traduzione asseverata e legalizzata del loro certificato dei carichi pendenti.

Ma cosa sono le traduzioni asseverate del certificato dei carichi pendenti
Per fare in modo che la traduzione del certificato dei carichi pendenti assuma un valore legale – ossia venga accettata da aziende private ed enti pubblici in Italia e all’estero – è necessario procedere alla sua asseverazione in Tribunale o presso il Giudice di Pace. La traduzione manterrĂ quindi lo stesso valore legale del certificato originale.Â

Legalizzazione della traduzione del certificato dei carichi pendenti
Tutti i documenti che devono essere utilizzati all’estero, oltre ad essere asseverati, richiedono di essere legalizzati o apostillati, in base agli accordi esistenti con il paese di destinazione.

Perché scegliere il nostro studio di traduzioni?
La nostra agenzia è composta da un team di professionisti madrelingua con esperienza pluriennale nei loro settori di specializzazione. Possiamo quindi offrirti affidabilità , serietà , puntualità , il tutto, consolidato da oltre 25 anni di attività . Se sei alla ricerca di un’azienda specializzata in servizi linguistici e desideri un solido punto di riferimento per la tua traduzione del certificato dei carichi pendenti, siamo l’agenzia giusta per te. Possiamo tradurre il tuo certificato nella lingua da te richiesta e conferirgli valore legale tramite procedura di asseverazione e legalizzazione. Potrai quindi beneficiare di un servizio professionale, rapido e, non ultimo, dai costi contenuti.

Traduzioni del certificato dei carichi pendenti in inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, romeno e molte altre lingue
Il certificato dei carichi pendenti viene normalmente tradotto in inglese perché è proprio in questa lingua che c’è la maggior richiesta, considerando che moltissimi si trasferiscono in paesi anglosassoni. Tuttavia, anche gli Emirati Arabi Uniti e altri paesi accettano di buon grado l’inglese. Altre lingue molto richieste sono il francese, il tedesco, lo spagnolo, il portoghese e le lingue dell’Est europeo quali russo, ucraino, romeno, slovacco, ceco, ungherese.
Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio di traduzioni chiamaci al nostro numero o inviaci una mail al nostro indirizzo di posta elettronica. Ti daremo tutte le delucidazioni di cui avrai bisogno, senza impegno.
Â
Via Salvo D’Acquisto 17/A
37057 San Giovanni Lutatoto (VR)
Italia
P.IVA 02712920236