Traduzione del certificato di laurea

Traduzione del certificato di laurea in inglese, francese, tedesco, spagnolo e moltissime altre lingue

La traduzione del certificato di laurea in inglese o in altre lingue straniere è senza dubbio il primo passo per chi vuole intraprendere un’attività lavorativa all’estero o per chi intende iscriversi ad un corso di studi o ad  un’associazione professionale in un paese d’oltralpe. In effetti, la traduzione asseverata del certificato di laurea è assolutamente indispensabile per accedere ad università straniere o per iscriversi a corsi di specializzazione e Master.  

Tutto ciò premesso, la buona notizia è che potrai rivolgerti ad uno studio specializzato come il nostro per tradurre il tuo certificato. Da parte nostra ti seguiremo offrendoti un servizio “chiavi in mano”. In effetti, tra l’altro, siamo specializzati proprio nella traduzione del certificato di laurea e di altri titoli accademici.

Naturalmente, prima di far tradurre il tuo certificato di laurea dovrai informarti per capire quali sono i requisiti d’ammissione dell’università presso la quale vuoi iscriverti per il Master.

Uno degli aspetti fondamentali se scegli un corso all’estero è la tua conoscenza della lingua inglese. Infatti per poter accedere a queste università dovrai dimostrare di possedere una conoscenza dell’inglese, almeno intermedia/avanzata, mediante una certificazione ufficiale d’inglese che evidenzi il risultato conseguito. A seconda dell’università il livello richiesto potrebbe essere B2/C1/C2. Le certificazioni in inglese più richieste sono Cambridge English, IELTS, TOEFL, ecc.

Certificazioni inglese Cambridge English

L’Università di Cambridge offre dal 1913 un servizio di certificazione della conoscenza dell’inglese come lingua straniera.  Gli esami attestano le competenze generali in lingua inglese mediante prove di lettura ed uso della grammatica, scrittura, ascolto e conversazione. Poiché ogni test Cambridge English valuta le competenze linguistiche per ciascun livello specifico, è fondamentale sostenere il test di valutazione online prima della prova ufficiale.

Seguendo il QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento), gli esami Cambridge English si suddividono in livelli. Si parte da un livello base A1 fino ad arrivare alle competenze bilingue C2. 

Gli esami hanno una durata che va dalle 2 alle 4 ore a seconda del livello. I risultati sono disponibili in genere entro 40 giorni dall’esame.

Anche se i certificati di inglese Cambridge English non hanno scadenza, è possibile che qualche università – per poterlo accettare – richieda che l’attestato non sia più vecchio di 2 anni. Il Cambridge English è riconosciuto in tutto il mondo e risulta molto utile se desideri studiare nel Regno Unito. 

Certificazioni inglese IELTS (International English Language Testing System)

Questa certificazione inglese viene rilasciata dal British Council, Cambridge Assessment English, International IDP: IELTS Australia.

L’esame ha lo scopo di valutare le competenze linguistiche soprattutto per ciò che concerne il mondo del lavoro o di quello universitario. Rispetto al Cambridge English, il vocabolario e l’uso linguistico della prova IELTS è maggiormente incentrata sul mondo del lavoro e dell’economia.

L’esame IELTS, che prevede un voto finale da 1 (sotto A1) a 9 (C2), dura circa 2 ore e 45 minuti. I certificati IELTS, che hanno una durata di due anni, sono riconosciuti nel Regno Unito, in Canada e in Australia.

Certificazioni inglese TOEFL

La certificazione inglese TOEFL ( (Test of English as a Foreign Language™), rilasciata dall’americana ETS (un’associazione no profit), è l’ideale per tutti coloro che desiderano studiare nelle università statunitensi o del Canada. La certificazione viene inoltre accettata in altri 150 paesi, tra cui il Regno Unito, l’Australia, la Nuova Zelanda, l’Europa e l’Asia.

L’esame dura circa 4 ore e mezza e la certificazione ha una durata di 2 anni. Il test può essere sostenuto in formato cartaceo oppure online.

Il TOEFL – che non prevede un punteggio minimo per il superamento dell’esame – certifica il livello di competenza a seconda del punteggio raggiunto che va da 1 a 120. Ogni università decide quale sia il punteggio minimo affinché la certificazione sia valida per l’accesso.

Un aspetto essenziale che occorre ricordare è che all’estero gli ordinamenti universitari sono diversi da quelli italiani. Pertanto la classificazione delle materie, dei corsi e delle qualifiche è sostanzialmente differente. Ecco quindi che la difficoltà nel trovare la corrispondenza dei termini nei diversi sistemi può essere superata solo grazie a dei traduttori professionisti esperti in questo genere di traduzioni. Si tratta di una sfida continua che necessita di un lavoro di ricerca, complesso e meticoloso volto ad identificare e ad adottare i termini più consoni.

Traduttori esperti nella vostra lingua

Gli specialisti che andranno ad effettuare la traduzione del certificato di laurea vengono scelti in base a dei criteri molto rigidi. Devono possedere una conoscenza della lingua a livello di madrelingua e aver maturato un’esperienza nel settore di almeno 5 anni. La loro formazione accademica è altresì importante.

Una certezza di qualità

Vi sono molti modi per descrivere o valutare la qualità. Essa può essere vista come una caratteristica di conformità a delle specifiche o come un valore aggiunto. Si tratta in effetti di un concetto relativo che può essere espresso in molti modi. In ogni caso non è mai frutto del caso, ma è sempre il risultato di uno sforzo intelligente e congiunto.

Quella seguente è la procedura che noi adottiamo all’interno della nostra società per ottenere un risultato d’eccellenza:

1. Valutazione del progetto e traduzione del certificato di laurea

La primissima fase consiste nella valutazione del documento da tradurre da parte di un nostro project manager il quale incaricherà il nostro traduttore più esperto per la gestione del progetto. Il traduttore dovrà quindi tradurre il documento nella lingua richiesta rispettando tutte le regole grammaticali, sintattiche e di stile, utilizzando le corretta terminologia del settore. La traduzione del certificato di laurea dovrà essere fedele e conforme all’originale.

2. Revisione

Giunta al termine, la traduzione dovrà essere sottoposta ad un attento processo di editing. Il nostro revisore non solo dovrà verificare che la traduzione sia esente da refusi, termini tecnici non consoni, stile non corretto, ma dovrà accertarsi che la traduzione effettuata sia coerente con il testo di partenza e che il significato sia stato trasferito correttamente e totalmente.   

Asseverazione della traduzione del certificato di laurea

Sia che si tratti di un certificato di laurea rilasciato da un’università estera che deve essere tradotto in italiano o di un certificato di laurea rilasciato da un’università italiana che deve essere tradotto in un’altra lingua per essere presentato all’estero, la traduzione del certificato di laurea dovrà essere asseverata. L’asseverazione non è altro che una traduzione ufficiale del documento che assume valore legale proprio in virtù di un giuramento prestato innanzi al cancelliere del tribunale avente giurisdizione.

Traduzione del certificato di laurea in moltissime lingue straniere

La traduzione del certificato di laurea è disponibile in tutte le lingue, dall’italiano alla lingua straniera o viceversa. Per conoscere le lingue disponibili, vi preghiamo di collegarvi a questo link lingue supportate.

Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio, potete contattarci telefonicamente, per email o Whatsapp.

Via Salvo D’Acquisto 17/A

37057 San Giovanni Lutatoto (VR)

Italia

P.IVA 02712920236