Traduzione di Siti Web

Perché la traduzione di un sito web in inglese o meglio ancora nella lingua del nostro potenziale cliente non è più prorogabile!!

In una società altamente globalizzata come quella attuale, siamo sempre più alla ricerca di metodi che ci consentano di far fronte alla concorrenza –  ancor più agguerrita – incrementando la nostra competitività. Il fatto di non poter più operare solamente a livello locale, ma di dover trovare degli sbocchi più lontani dal nostro consueto mercato regionale o nazionale, ci costringe ad operare delle scelte e di attuare dei cambiamenti di rotta delle nostre politiche aziendali per accedere a quei mercati internazionali che forse rappresentano l’effettiva chiave di volta del nostro successo imprenditoriale.

La traduzione di siti web aziendali a vocazione internazionale è un potentissimo strumento pubblicitario

Recenti studi affermano che l’80% dei consumatori sono più disposti a fare acquisti in rete se il sito su cui approdano parla la loro lingua. Senza ombra di dubbio, un sito web a vocazione internazionale è lo strumento più potente per farci decollare all’estero. Tale sito web dovrà, non solamente mettere in risalto i nostri servizi e prodotti, ma contribuire anche in modo concreto alla loro vendita; ci si aspetta che il sito – oltre ad essere stimolante ed accattivante –  presenti contenuti di qualità: nondimeno, affinché il sito abbia successo all’estero è di fondamentale importanza che venga realizzato nella lingua parlata dai nostri potenziali acquirenti (o quantomeno compresa).

Comunicazione-traduzione-di-siti-web

Chi acquisterebbe un prodotto o un servizio che non comprende?

Se foste voi il cliente, acquistereste un prodotto o un servizio che viene descritto all’interno di un sito in una lingua che non vi è nota? Ad esempio in russo o in cinese o  in arabo? A meno che non si tratti dell’unico ed esclusivo prodotto in commercio, di cui si ha un disperato bisogno, credo che chiunque rifuggirebbe dopo pochi secondi e continuerebbe la propria navigazione alla ricerca di qualcosa di più “comprensibile”.

Lo scopo della comunicazione digitale e del contesto linguistico-culturale – Traduzione di siti web nella lingua del nostro cliente target

Se abbiamo ben compreso che la scelta deve indirizzarsi verso la realizzazione di un sito web nella lingua del nostro potenziale cliente o in più lingue straniere se intendiamo proporci in più paesi (o quanto meno in inglese, lingua cosiddetta franca e compresa a livello internazionale), dobbiamo anche prendere atto della necessità di stabilire il tipo di comunicazione digitale che vogliamo adottare per fa sì che questa si modelli e si integri con il contesto culturale e linguistico dei paesi target in cui il nostro sito web sarà visibile: il nostro principale obiettivo è rendere il nostro sito vincente il più possibile.

internazionalizzazione

Traduzione di siti web, localizzazione ed internazionalizzazione dei contenuti

Per localizzazione di un sito web si intende la traduzione del sito web adattandone i contenuti non solamente alla lingua, ma anche alla cultura e alle abitudini di un paese straniero: nel nostro caso il paese target in cui ci proponiamo di commercializzare i nostri prodotti o servizi. Per conseguire questo tipo di risultato, frequentemente ci si affida alla scrittura creativa il cui scopo è di trasferire nella lingua di arrivo il medesimo significato che il testo riveste nella lingua originale, ivi compresi il colore e le sfumature del testo, ecc.

Con l’internazionalizzazione di un sito web ci si propone lo scopo di renderlo disponibile per più mercati internazionali mediante espedienti tecnici e linguistici per far sì che il sito sia visibile in modo corretto e fruibile dagli utenti in più paesi. In questo caso il sito verrà tradotto in più lingue, come ad esempio il russo, il cinese, il tedesco, lo spagnolo, ecc.

Le mille opportunità che il web ci offre

Il web è un mare ricco di innumerevoli opportunità, ma al tempo stesso  dalle mille insidie sempre in agguato. «Non essendo gli unici a solcarne le acque, dobbiamo navigare meglio dei nostri competitor e fare in modo che il potenziale cliente che si avvicina al nostro porto vi approdi facilmente, vi rimanga a lungo e ne alimentanti i commerci».

Ciò non è facile, poiché non siamo l’unica azienda del settore e molti altri, sfruttando le tecnologie disponibili, possono fare di meglio ed essere sempre un passo avanti a noi. Ecco quindi la scelta essenziale di impiegare quante più risorse possibili per la creazione di un sito web che possa far veramente decollare la vostra azienda nel vostro mercato di riferimento estero. 

Se vogliamo  distinguerci dalla concorrenza e non confonderci con essa è necessario puntare su un partner affidabile ed esperto che ci fornisca consigli utili e che conduca ad esempio un’analisi della terminologia del vostro settore di riferimento in modo tale che i testi tradotti siano attinenti e consoni al contesto linguistico e culturale in cui i vostri potenziali clienti sono presenti. Ecco altri aspetti fondamentali per una corretta scelta della società di traduzioni:

keywords

Ricerca delle parole chiave nella lingua straniera in cui andrà realizzata la traduzione del sito web.

Ormai sappiamo benissimo l’importanza che riveste l’ottimizzazione dei motori di ricerca per poter apparire nella prima pagina di Google. Se i termini in lingua straniera non sono scelti con precisione in funzione di questa pratica, il sito farà molta fatica a decollare all’estero (anzi probabilmente non decollerà mai); questo perché i potenziali clienti ricercheranno quasi certamente i nostri prodotti con parole chiave diverse da quelle che noi avevamo previsto per il posizionamento in fase SEO.

bran-identity-traduzione -di-siti-web

Miglioramento della vostra immagine aziendale

Tradurre il nostro sito in più lingue straniere contribuisce a migliorare e rafforzare l’immagine della nostra brand identity.  Tuttavia, affinché la traduzione serva al suo scopo, è essenziale  che i testi siano attentamente studiati, tradotti ed interpretati proprio in funzione dell’audience che ci proponiamo di raggiungere. Una semplice traduzione letterale non può sortire l’effetto voluto: ovvero maggior traffico al sito ed effettivo incremento delle nostre vendite.

In quali lingue far tradurre, localizzare o internazionalizzare il nostro sito web aziendale?

Si tratta di una domanda a cui non è possibile dare una risposta univoca. Tutto dipende ovviamente dal budget che abbiamo a disposizione. Più lingue vi sono, e maggiori saranno i costi di realizzazione ed internazionalizzazione del nostro sito. In ogni caso la traduzione del sito web in inglese non dovrebbe mai mancare, essendo la lingua più parlata e compresa a livello internazionale. Se ad esempio per noi la Germania e l’Austria rappresentano dei mercati importanti si potrebbe optare per una traduzione e localizzazione in tedesco. La stessa cosa può valere per le altre lingue, come il francese, lo spagnolo, il russo e il cinese.

Perché scegliere la nostra società per la traduzione di siti web a vocazione internazionale?

La nostra società, che opera da oltre 25 anni a livello nazionale ed internazionale, ha conseguito in questi anni una notevole esperienza in materia di traduzione di siti web e relativa localizzazione e internazionalizzazione dei contenuti. Grazie al nostro approccio flessibile possiamo gestire in modo professione sia i progetti più semplici che quelli più complessi, adattando il nostro livello d’intensità alle vostre necessità e poter quindi soddisfare ogni tipologia di budget.

Per poter assicurare un livello di qualità elevata, la nostra società adotta una gestione della qualità totale che prevede le seguenti fasi:

project-planning

Fase 1: Valutazione del progetto di traduzione del sito web

Non appena preso in carico il progetto del sito web da tradurre, questo verrà attentamente valutato da un nostro addetto sulla base del campo di appartenenza e lo affiderà al traduttore più competente in materia. Tutti i nostri traduttori di madrelingua devono avere un’esperienza pregressa di almeno 5 anni e vantare un’ottima preparazione accademica.

fa di traduzione-di-siti-web

2. Fase di traduzione del sito web aziendale

Il linguista procederà alla traduzione del testo osservando scrupolosamente tutte le regole formali – facendo uso del linguaggio tecnico, laddove necessario – riportando il significato del testo dalla lingua di partenza a quella d’arrivo ricorrendo ad un processo di adattamento, ma mantenendo inalterato il più possibile lo stile del testo originale.

revsione-traduzione-di-siti-web

3. Editing della traduzione del sito web aziendale

Una volta che la traduzione sarà ultimata, questa verrà presa in carico da un nostro revisore il quale la sottoporrà ad un processo di revisione verificandone  la terminologia utilizzata, lo stile e la corrispondenza con il testo di partenza. In virtù di questa ultima fase avremo la certezza di aver ottenuto un prodotto finale di alta qualità. I testi tradotti saranno quindi consegnati al web designer che si occuperà del loro inserimento nel sito web da realizzare.

Lingue disponibili per la traduzione del sito web aziendale

Come detto in precedenza, ogni azienda avendo un proprio mercato di riferimento non può che valutare attentamente in quali lingue straniere far tradurre il proprio sito web. Per conoscere la lingue supportate dalla nostra agenzia potete fare click sul seguente link. Potrete avere tutte le informazioni aggiuntive contattandoci telefonicamente o via e-mail.

Via Salvo D’Acquisto 17/A

37057 San Giovanni Lutatoto (VR)

Italia

P.IVA 02712920236