Traduzione diploma di laurea
Traduzione diploma di laurea, scuola superiore, master, diploma di stato, pagelle...asseverazioni e legalizzazioni
Perché è necessaria la traduzione del diploma di laurea?
Di norma, se vogliamo consolidare il nostro percorso formativo non c’è nulla di meglio che perfezionarlo all’estero facendo richiesta in qualche università più o meno prestigiosa in uno dei paesi dell’Unione Europea o in quello di qualche altro continente, se ne abbiamo la possibilità.
I Master sono ormai divenuti un must e chi non è in grado di vantare uno specializzazione ha sicuramente meno chance di assicurarsi un futuro brillante. In un mercato del lavoro che premia i più competitivi si deve quindi fare affidamento sulla propria formazione ed investire in un Master post laurea. Per coloro, invece che – felici di aver finalmente completato i loro studi – decidono di intraprendere il cammino lavorativo, ma che non vedono innanzi a sé un futuro roseo in Italia, spesso l’unica strada da percorrere è quella di abbracciare una carriera all’estero. Qualunque sia il motivo che ci spinge oltralpe, ci troviamo di fronte all’esigenza di dare un valore legale ai nostri titoli di studio affinché vengano accettati nel paese di destinazione.

Cosa devi fare per rendere ufficiali i tuoi documenti?
Per conferire valore legale è necessario che i diplomi di scuola superiore e quelli di laurea siano tradotti nella lingua del paese in cui abbiamo deciso di trasferirci. Tuttavia, non basterà una traduzione semplice, bensì una traduzione asseverata del diploma di laurea o di scuola superiore, ovvero una traduzione ufficiale del documento che abbia piena validità giuridica all’estero. Grazie all’asseverazione la traduzione manterrà lo stesso valore legale del documento originale.

Procedura preliminare, traduzione e asseverazione
- Per prima cosa dovrai informarti per sapere di cosa esattamente hai bisogno. Poiché ogni università e ogni potenziale datore di lavoro ha le sue regole, dovrai prima chiedere se devi presentare la traduzione asseverata di una copia conforme all’originale del tuo diploma di laurea o se è sufficiente una traduzione asseverata di una fotocopia a colori del titolo.
- Nel caso in cui ti debba procurare una copia conforme, dovrai recarti presso il tuo Comune di residenza e farne richiesta.
- A questo punto dovrai farci avere tale copia cartacea affinché si possa procedere con la traduzione asseverata. Se non ti fosse possibile passare di persona potrai spedircela per posta prioritaria o corriere espresso. Sarà nostra premura restituirti il plico sempre con le medesime modalità o, se risiedi nella provincia di Verona, tramite un nostro incaricato.

Se il tuo potenziale datore di lavoro o l’università presso la quale vuoi iscriverti non dovesse richiedere una copia conforme, la procedura sarà ancora più semplice. Salterai la fase 2 e potrai farci avere una copia scannerizzata a colori del tuo titolo di studio. Seguiranno le altre fasi.
Le traduzioni asseverate dovranno anche essere legalizzate?
È molto probabile che in base alla legge del paese di destinazione la traduzione, oltre ad essere asseverata, debba anche essere legalizzata o apostillata. Tuttavia, alcuni enti non sono così fiscali e accettano di buon grado la traduzione asseverata priva di legalizzazione.
Diversamente se hai conseguito una laurea o un master all’estero e vuoi equiparare il tuo titolo ad un corrispondente titolo italiano ti consiglio di leggere quanto previsto dal Ministero dell’Istruzione collegandoti ai due seguenti link:

Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio di traduzioni di diplomi e lauree, chiamaci al nostro numero o inviaci una mail al nostro indirizzo di posta elettronica. Ti daremo tutte le delucidazioni di cui avrai bisogno, senza impegno.
Via Salvo D’Acquisto 17/A
37057 San Giovanni Lutatoto (VR)
Italia
P.IVA 02712920236