Traduzioni asseverate del certificato del casellario giudiziale

Che cos'è il certificato del casellario giudiziale?

Il certificato del casellario giudiziale è un documento che viene rilasciato dall’ufficio locale del casellario ubicato presso ogni Procura della Repubblica. Esso contiene una serie di informazioni relative ai diversi provvedimenti presi nei confronti del richiedente.

Tali provvedimenti possono essere di natura civile, amministrativa e penale, come ad esempio:

  • I provvedimenti penali di condanna definitivi e i provvedimenti riguardanti l’esecuzione penale, i provvedimenti relativi alla capacità della persona;
  • L’interdizione giudiziale, l’inabilitazione, l’interdizione legale, l’amministrazione di sostegno; 
  • I provvedimenti relativi ai fallimenti – i quali non sono più iscrivibili dal 1°gennaio 2008;
  • I provvedimenti di espulsione e i ricorsi avverso questi.

Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 122/2018 a partire dal 26 ottobre 2019, il certificato del casellario giudiziale riepiloga gli ex certificati penale e civile. Per il cittadino italiano, include anche l’attestazione relativa all’esistenza o meno di iscrizioni nel casellario giudiziale europeo. 

Qual è la sua importanza?

Il certificato è importante perché contiene tutte le sentenze passate in giudicato, ovvero che non possono più essere modificate (dove quindi la colpevolezza del cittadino è certa) a carico del richiedente. Questo certificato può essere richiesto in vari casi:

  • Richiesta del permesso di soggiorno
  • Cittadinanza italiana
  • Pratiche di adozione
  • Patrocinio gratuito
  • Candidatura per una carica nella pubblica amministrazione
  • Nuova assunzione
  • Controversie di lavoro

La differenza tra il certificato del casellario giudiziale e il certificato dei carichi pendenti è che nel primo non sono presenti le informazioni giudiziarie riguardanti i processi in corso, le quali sono invece contenute nel secondo. La richiesta del certificato del casellario giudiziale è sempre legittima poiché si riferisce a condanne definitive.

Cosa fare per richiederlo?

La richiesta deve essere inoltrata all’ufficio giudiziale della Procura della Repubblica in cui si risiede. Bisogna presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, utilizzando l’apposito modello. I cittadini extracomunitari sprovvisti di passaporto devono presentare la copia del permesso di soggiorno. Se si delega una seconda persona a presentare la richiesta occorre sottoscrivere una delega; oltre al modello della richiesta sarà necessario presentare una fotocopia del documento d’identità del delegante.

ricerca-impiego

Perché tradurre il certificato del casellario giudiziale?

Quando e se decidi di trasferiti all’estero per brevi periodi, o per tutta la vita, vi è una lunga lista di cose da fare: tra queste tradurre tutta una serie di documenti che dovrai presentare alle autorità sia prima, per ottenere il visto, che una volta giunto a destinazione. Certificato di nascita, di matrimonio, referenze lavorative, qualifiche professionali, ecc. Uno dei documenti più importanti è il certificato del casellario giudiziale che molto probabilmente ti verrà richiesto insieme a quello dei carichi pendenti. Ciò potrebbe avvenire in fase di pre-colloquio, quindi prima di partire, o nel corso di un colloquio di assunzione una volta che ti sarà concesso il permesso di soggiorno. Naturalmente, il certificato non potrà essere solamente tradotto: occorrerà che la traduzione sia anche asseverata.

Anche gli amministratori, le cui società partecipano a gare d’appalto all’estero, devono necessariamente presentare – insieme ad altri documenti – una copia della traduzione asseverata e legalizzata del loro certificato del casellario giudiziale.

visa

Vuoi ottenete il visto per Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, ecc.? Dovrai munirti di una copia tradotta, asseverata e legalizzata del tuo certificato del casellario giudiziale.

asseverazione-carichi-pendenti

Ma cosa sono le traduzioni asseverate del certificato del casellario giudiziale?

Affinché alla traduzione del casellario giudiziale sia attribuito un valore legale – ovvero possa essere accettata dalla maggior parte degli enti pubblici e privati, sia in Italia che all’estero – è necessario che la traduzione sia asseverata presso il Tribunale o il Giudice di Pace di competenza.

apostille-legalizzazione

Legalizzazione della traduzione del certificato del casellario giudiziale

Tutti i documenti che devono essere utilizzati all’estero, oltre ad essere asseverati, richiedono di essere legalizzati o apostillati, in base agli accordi esistenti con il paese di destinazione.

Perché scegliere la nostra agenzia di traduzioni?

Se sei alla ricerca di un’azienda specializzata in servizi linguistici multilingue attiva da oltre 25 anni sul territorio italiano e all’estero, se desideri un solido punto di riferimento per la traduzione dei tuoi certificati del casellario giudiziale, siamo il partner giusto per te. L’esperienza maturata nel settore linguistico ci consente di portare a termine il tuo progetto con professionalità, rapidità e contenimento dei costi. Grazie al nostro know-how, sinonimo di garanzia ed affidabilità, potrai beneficiare delle nostre competenze nella lingua in cui hai bisogno. A tale scopo, il nostro studio di traduzioni, che si avvale di traduttori specializzati nel settore legale, può garantirti tempi di consegna rapidissimi e costi contenuti.

Traduzioni del certificato del casellario giudiziale in inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, romeno e molte altre lingue

Il certificato dei carichi pendenti viene normalmente tradotto in inglese perché è proprio in questa lingua che c’è la maggior richiesta, considerando che moltissimi si trasferiscono in paesi anglosassoni. Tuttavia, anche gli Emirati Arabi Uniti e altri paesi accettano di buon grado l’inglese. Altre lingue molto richieste sono il francese, il tedesco, lo spagnolo, il portoghese e le lingue dell’Est europeo quali russo, ucraino, romeno, slovacco, ceco, ungherese.

Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio di traduzioni chiamaci al nostro numero o inviaci una mail al nostro indirizzo di posta elettronica. Ti daremo tutte le delucidazioni di cui avrai bisogno, senza impegno.

 

Via Salvo D’Acquisto 17/A

37057 San Giovanni Lutatoto (VR)

Italia

P.IVA 02712920236