Traduzioni di certificati di nascita e matrimonio
Traduzioni asseverate di certificati o estratti di nascita, matrimonio, morte ed altro….
Certificati di stato civile: cosa sono e a cosa servono
I documenti di stato civile rappresentano una categoria di certificazioni che viene rilasciata, su richiesta delle persone interessate, da parte delle amministrazione pubbliche. La loro funzione consiste nell’attestare dati personali, relativi alle persone stesse, i quali sono ricavabili dai registri dello stato civile. La richiesta di certificati di nascita, matrimonio e morte può essere fatta sia dai privati cittadini che dalle pubbliche amministrazioni; per queste ultime solo in merito a procedimenti di loro competenza. La tipologia di certificati di stato civile disponibile per i privati cittadini è la seguente:

Certificati di nascita ed estratti di nascita
Qual è la differenza tra un certificato e un estratto di nascita?
- Sul certificato di nascita sono riportati il luogo e la data di nascita;
- Sull’estratto dell’atto di nascita sono riportati i dati del certificato di nascita più eventuali annotazioni;

Certificati di matrimonio ed estratti per riassunto dell'atto di matrimonio
Qual è la differenza tra un certificato e un estratto per riassunto dell’atto di matrimonio?
- Sul certificato di matrimonio sono riportati il luogo e la data del matrimonio;
- Sull’estratto per riassunto dell’atto di matrimonio sono riportati i dati del certificato di matrimonio più eventuali annotazioni.

Certificati di morte ed estratti per riassunto dell'atto di morte
Qual è la differenza tra un certificato e un estratto per riassunto dell’atto di morte?
- Sul certificato di morte sono riportati il luogo e la data della morte, nonché la residenza e lo stato civile;
- Sull’estratto per riassunto dell’atto di morte sono riportati i dati del certificato di morte più l’ora del decesso.
Ma perché le traduzioni dei certificati di nascita, matrimonio e morte devono essere asseverate?
La traduzione asseverata è la traduzione ufficiale di un documento che deve essere accettato per motivi legali. Sono, quindi, traduzioni a cui viene conferito valore legale tramite un giuramento effettuato innanzi al Cancelliere di un Tribunale o presso il Giudice di Pace. Le traduzioni conservano in questo modo lo stesso valore legale dell’originale. Poiché questi documenti devono spesso essere tradotti con grande celerità, la nostra agenzia di traduzioni – che si avvale di traduttori specializzati nel settore legale – può garantirvi tempi di consegna rapidissimi per la traduzione di certificati di nascita, matrimonio e altri certificati ed estratti di stato civile.

Traduzioni di certificati di nascita e di estratti di nascita
Le traduzioni dei certificati di nascita sono normalmente richieste:
Dagli uffici di Stato civile in Italia per:
- la registrazione presso il Comune di residenza di cittadini stranieri.
Dalle autorità competenti all’estero per:
- il matrimonio di un cittadino/a italiano/a con cittadino/a straniero/a all’estero;
- il divorzio all’estero.
Dalla Prefettura di competenza in Italia per:
- le pratiche di cittadinanza italiana.
Dalle autorità estere del paese in cui desideriamo trasferirci:
- in caso di espatrio, per l’accettazione della richiesta di trasferimento.
Dagli Enti autorizzati

Traduzioni di certificati di matrimonio e di estratti per riassunto dell’atto di matrimonio
Le traduzioni dei certificati di matrimonio sono normalmente richieste:
Dagli uffici di Stato civile per:
- la trascrizione presso il Comune di residenza in Italia del matrimonio contratto all’estero da cittadini italiani. Per i paesi quali Austria, Belgio, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Italia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Moldova, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Turchia che hanno aderito alla Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976 gli atti di matrimonio non necessitano né di legalizzazione né di traduzione, in quanto vengono rilasciati su modello plurilingue;
- il matrimonio di un cittadino italiano con cittadina straniera all’estero.
Dalle autorità estere del paese in cui desideriamo trasferirci:
- in caso di espatrio
Dagli Enti autorizzati in Italia:
Dagli Enti autorizzati all’estero:
- in caso di richiesta di VISA
Dagli Istituti di credito all’estero:
- se come coppia sognate e programmate l’acquisto di una proprietà in un altro paese, la banca o l’istituto di credito potrebbero voler verificare la vostra storia creditizia sia congiuntamente che separatamente nel caso di mutuo.
Dal Notaio in Italia:
- se come coppia straniera coniugata programmate l’acquisto di una proprietà in Italia.

Traduzioni di certificati o degli estratti per riassunto dell’atto di morte
Le traduzioni dei certificati di morte sono normalmente richieste:
Dagli uffici di Stato civile per:
- la trascrizione in Italia del decesso avvenuto all’estero.
Dal Notaio:
- in caso di morte di cittadino (italiano o straniero) all’estero e apertura della successione in Italia.

Traduzioni del certificato di stato famiglia, di residenza, di stato civile e cumulativo.
Altri documenti che richiedono la traduzione sono il certificato di stato civile, lo stato di famiglia, di residenza e quello cumulativo che reca informazioni normalmente contenute in più certificati.
Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio di traduzioni di certificati di stato civile chiamateci al nostro numero o inviateci una mail nostro indirizzo di posta elettronica. Vi daremo tutte le delucidazioni di cui avrete bisogno, senza impegno.
Via Salvo D’Acquisto 17/A
37057 San Giovanni Lutatoto (VR)
Italia
P.IVA 02712920236