Traduzioni asseverate di procure ed altri atti notarili in inglese, francese, tedesco, romeno, russo, ucraino...a Verona
Che cos’è la procura?
La procura è un atto tramite il quale un soggetto conferisce ad un altro soggetto il potere di rappresentarlo legalmente, ovvero di agire in sua vece per il compimento di uno o più atti giuridici. Nel primo caso si parla di procura speciale, poiché avrà ad oggetto il compimento di un atto specifico e di altri atti richiesti per il suo compimento. Nel secondo caso, invece, si parla di procura generale, la quale ha una portata più ampia avendo ad oggetto un numero indeterminato di atti.
Forma della procura
L’articolo 1392 del codice civile che disciplina la forma della procura, pur non prevedendo che quest’ultima assuma una forma predeterminata, sancisce tuttavia che essa non può aver effetto se non conferita con le forme prescritte per il contratto che il rappresentante deve concludere. Non potrà quindi essere ritenuta valida una procura verbale rilasciata per la stipula di un contratto di compravendita.
La procura notarile
La procura notarile è un tipo di procura che deve essere stipulata innanzi ad un Notaio e richiesta ogniqualvolta sia necessario un atto pubblico per il compimento di un’operazione giuridica. Proprio per questo motivo, la forma scritta non è sufficiente per trascrivere un atto il quale dovrà per l’appunto essere redatto da un notaio. Poiché solamente l’atto redatto dal Notaio può legittimare la trascrizione di un atto di compravendita nei registri immobiliari, di conseguenza anche la procura rilasciata per la stipula di un atto di compravendita richiederà la forma notarile.
Limiti della procura
Il rappresentante, dovendo osservare i limiti imposti dall’atto di delega, non potrà mai superarli senza una rettifica della procura da parte del rappresentato, pena la nullità del contratto per il quale la procura è stata conferita.
Falsus procurator
Il falsus procurator è colui che contratta come rappresentante di un terzo senza che gli sia stata conferito l’incarico, o che supera i limiti imposti dalla procura stessa. Egli è quindi responsabile del danno cagionato ad un terzo contraente che ha confidato, senza averne colpa, nella validità del contratto.
Necessità di tradurre le procure provenienti dall’estero per gli atti notarili in Italia
L’art. 68 reg. not. dispone che per poter depositare, ovvero allegare a un atto notarile in Italia un documento redatto in lingua straniera, è obbligatorio che l’atto sia accompagnato da una traduzione fatta e firmata dal Notaio stesso, se conosce la lingua straniera, o da un traduttore scelto dalle parti. In quest’ultimo caso, la traduzione ufficiale dovrà essere convalidata presso il Tribunale competente o il Giudice di Pace mediante procedura di “asseverazione”.

Casi specifici di traduzione di procura in lingua straniera:
- Vendita di una proprietà immobiliare
- Atti di successione
- Riscossione della pensione
- Effettuazione di pagamenti
- Stipula di contratti
- Amministrazione di patrimonio
- Costituzione e gestione di un’impresa
- Unione in matrimonio (matrimonio per procura)

Perché affidarvi al nostro servizio per la traduzione della vostra procura
Se in questo momento vi trovate nella necessità di tradurre una procura, abbiamo il piacere di informarvi che la nostra società – attiva da oltre 25 anni nel settore delle traduzioni e dell’interpretariato multilingue – è il partner ideale in grado di offrirvi un servizio di traduzione professionale d’eccellenza. Ovviamente, per far sì che la qualità della traduzione di questi atti sia la più alta possibile è giocoforza che il traduttore conosca gli ordinamenti giuridici sia del paese estero che del proprio. Infatti, l’utilizzo dei termini e dei contenuti deve trovare una corretta trasposizione nella lingua di arrivo. Proprio in virtù di questo aspetto, la traduzione delle procure è sicuramente più complessa e delicata di altre tipologie di traduzione e richiede pertanto l’impiego di traduttori di madrelingua altamente qualificati e specializzati. La specializzazione, infatti, è il nostro punto di forza e una delle politiche su cui si fonda la nostra azienda. Per poter mantenere uno standard di qualità elevato ci avvaliamo della collaborazione di oltre 300 traduttori in tutto il mondo. Indipendentemente dal vostro settore di specializzazione abbiamo sempre il traduttore appropriato per le vostre esigenze. Altro fattore determinante e cardine della nostra azienda è il corretto utilizzo e gestione della terminologia in ogni settore specifico. Non da ultimo, essendo certi che anche il prezzo rappresenta un fattore determinante a cui la maggior parte dei clienti sono particolarmente sensibili ed attenti, proponiamo un servizio di traduzione caratterizzato da un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Come dichiarato precedentemente, per essere in grado di assicurare un livello di qualità elevata per la traduzione del vostro progetto, il processo si articola nelle seguenti fasi:
1. Pianificazione del progetto con scelta del traduttore più adatto
Valutazione del vostro progetto da parte di un membro del nostro team. Una volta esaminata la tipologia e specificità del testo da tradurre, questo verrà assegnato al traduttore più competente in materia. In questo modo saremo sicuri di ottenere una traduzione di alta qualità.

2. Traduzione vera e propria
Il linguista provvederà alla traduzione del testo osservando tutti i canoni formali. Nel fare ciò, dovrà interpretare il significato del testo di partenza e produrre un nuovo testo, equivalente a quello d’origine, nella lingua di destinazione in modo tale da rendere esattamente ciò che era espresso nell’originale.

3. Revisione della traduzione
Una volta giunta a compimento, la traduzione sarà assegnata ad un nostro revisore il quale procederà ad un complesso ed articolato editing del testo. Il lavoro del revisore prenderà in considerazione lo stile, il linguaggio, i termini specifici e la costruzione logica. Il fine dell’editing è quello di ottenere un testo dotato di solida struttura, linguaggio corretto ed assenza di errori. In questo modo saremo certi di garantire l’elevata qualità della vostra traduzione.

Efficienza del processo grazie ad un eccellente teamwork
La nostra società attribuisce una grandissima importanza al lavoro di squadra, un altro nostro valore cardine, che ci consente di raggiungere i risultati voluti in modo più efficiente ed efficace.
Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo…
Henry Ford

Ma che cos’è la traduzione asseverata?
Affinché una traduzione abbia valore legale in Italia e all’estero e venga pertanto accettata da enti, autorità ed aziende è necessario che sia asseverata presso il Tribunale competente o il Giudice di Pace.
La procedura prevede che venga effettuato un giuramento – di fronte al Cancelliere preposto, conformemente alla legge – mediante il quale si asserisce l’esattezza e l’autenticità della traduzione in rapporto al documento originale. In questo modo, la traduzione assumerà il medesimo valore legale del documento originale.

Legalizzazione della traduzione
I documenti da presentare all’estero devono quasi sempre essere sottoposti ad un’altra procedura, che può essere la legalizzazione o l’apostille, a seconda del paese in cui il documento è destinato. Come detto, ciò è un requisito indispensabile affinché un atto italiano possa produrre i suoi effetti all’estero, e viceversa, un atto straniero possa produrre effetti legali in Italia. Per gli atti dei notai, dei funzionari giudiziari e dei cancellieri la competenza è del Procuratore della Repubblica del circondario nel quale ha sede il notaio o l’ufficio giudiziario cui appartiene il funzionario o cancelliere.
Ecco di seguito una lista, non esaustiva, delle lingue di nostra competenza:
Inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, olandese, danese;
Norvegese, svedese, finlandese, estone, lettone, lituano;
Romeno, ceco, slovacco, ungherese, polacco, russo, ucraino, bulgaro, croato, sloveno, albanese, serbo, bosniaco, greco, turco, arabo, iraniano;
Cinese, giapponese, vietnamita, hindi, hurdu, malese, ecc.
Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio di traduzioni, chiamateci al nostro numero o inviateci una mail al nostro indirizzo di posta elettronica. Vi daremo tutte le delucidazioni di cui avrete bisogno, senza impegno.
Via Salvo D’Acquisto 17/A
37057 San Giovanni Lutatoto (VR)
Italia
P.IVA 02712920236