Traduzioni legali di documenti

Cosa sono le traduzioni legali di documenti?

Le traduzioni legali di documenti o traduzioni giuridiche sono  una tipologia di traduzione che richiedono una conoscenza degli ordinamenti giuridici sia del paese di origine che di quello di destinazione. L’uso dei termini e l’articolazione dei contenuti devono trovare una corretta trasposizione nella lingua di destinazione. Questo aspetto rende tali traduzioni molto più complesse e delicate rispetto alle altre. “In un mondo globalizzato la necessità di traduzioni legali si fa sempre più pressante”.

Come affermato sopra, essendo la traduzione legale una traduzione altamente tecnica e specifica, richiede l’impiego di traduttori esperti e competenti nel campo del diritto che devono confrontarsi continuamente con norme giuridiche che possono variare da paese a paese. Proprio per questa ragione, il servizio di traduzione offerto deve essere obbligatoriamente prestato da professionisti di madrelingua che siano in grado di coniugare un’eccellente conoscenza delle norme giuridiche con una vasta padronanza delle lingue straniere.

traduzione-test-referto-covid

La vostra agenzia di traduzioni legali a Verona

Il nostro studio, presente da oltre 25  anni sul territorio nazionale ed internazionale, presta attività di consulenza linguistica ad imprese, studi notarili e studi legali fornendo loro un servizio di traduzioni per contratti, statuti, procure, atti costitutivi, fusioni, ecc.

Il nostro metodo di lavoro, che ci consente di assicurare un livello di qualità elevata delle nostre traduzioni legali, si basa sulle seguenti fasi:

traduzioni-legali-di-documenti

1. Pianificazione del progetto e scelta del traduttore più adatto

Non appena ci viene fornito il testo da tradurre, un membro del nostro team procederà ad esaminarlo. Valutatane la specificità, il testo verrà assegnato al traduttore con maggiore esperienza e competenza in materia legale, così da poter essere certi dello standard di qualità che desideriamo ottenere. 

2. Fase di traduzione

Il linguista procederà alla traduzione del vostro testo osservando tutti i canoni formali, ovvero portando il testo dalla lingua di origine a quella di destinazione mantenendo il più possibile inalterato il significato e lo stile dello stesso, ricorrendo ad un processo di adattamento, se necessario.

traduzioni-legali-di-documenti

3. Revisione della traduzione legale

Una volta che la traduzione sarà giunta a termine, questa verrà assegnata ad un nostro revisore che effettuerà un controllo della terminologia utilizzata, ne accerterà lo stile e la concordanza, riesaminando l’aspetto e la forma del testo. Grazie a questa fase siamo in grado di garantire la coerenza e la correttezza della traduzione per quanto concerne l’impiego della terminologia specifica legale.

Non importa quanto un uomo possa fare, non importa quanto coinvolgente la sua personalità possa essere, egli non farà molta strada negli affari se non sarà in grado di lavorare con gli altri. (John Craig)

Efficienza del processo grazie ad un eccellente teamwork

Per poter conseguire i massimi risultati in termini di qualità e potervi offrire il miglior servizio possibile, attribuiamo un’importanza fondamentale al lavoro di squadra, fattore assoluto per il raggiungimento degli obiettivi. 

traduzioni-legali-di-documenti

4. Invio della traduzione

Conclusa la revisione del testo, quest’ultimo vi verrà consegnato nello stesso formato in cui l’avevamo ricevuto.

Eventuali documenti asseverati e/o legalizzati (quindi in formato cartaceo) vi potranno essere spediti per corriere espresso, posta prioritaria o per il tramite di un nostro incaricato.

traduzioni-legali-di-documenti

5. Feedback del cliente

Quella del feedback è una fase estremamente delicata ed essenziale, poiché ci consente di consolidare il rapporto di collaborazione e fiducia con il nostro cliente. Infatti, proprio in virtù di questo processo di comunicazione abbiamo l’opportunità di ricevere una valutazione di ritorno del servizio fornito e poter quindi migliorare le nostre performance.

Ecco alcuni esempi del nostro servizio di traduzioni legali di documenti:

tradzioni-di-atti-di-divorzio

Traduzioni di separazioni e divorzi

Le separazioni e i divorzi tra cittadini di diversi paesi è sempre più frequente. Ecco quindi l’esigenza di tradurne i relativi atti e documenti, come ad esempio le pratiche di separazione consensuale, divorzio congiunto, separazione giudiziale e divorzio giudiziale. La documentazione da tradurre ci viene di solito fornita direttamente dagli interessati o per il tramite degli studi legali con i quali collaboriamo.

atti-notarili-verona

Traduzioni di atti costitutivi, statuti e visure camerali

L’internazionalizzazione delle economie sia a livello europeo che mondiale porta sempre più le aziende a cooperare, competere e sfidarsi sul mercato; per questo è necessario procedere alla traduzione e autenticazione di atti costitutivi, statuti e visure camerali.

traduzioni-di-contratti-verona

Traduzioni di contratti e relazioni legali

Come fornitori di servizi di traduzione per il settore legale e finanziario comprendiamo l’importanza di tradurre contratti, documenti finanziari e relazioni legali in modo accurato. Per questo seguiamo ogni nostro progetto di traduzione con un attento controllo della qualità.

traduzioni-di-rogiti-notarili

Traduzioni di contratti di compravendita, rogiti notarili e procure

Se avete le necessità di acquistare o vendere una proprietà all’estero o se una delle controparti non comprende la lingua ufficiale in cui è stilato l’atto, occorrerà far tradurre l’atto in lingua straniera. Il notaio allegherà all’atto originale la traduzione che avrà lo stesso valore legale dell’italiano e tutelerà la controparte che non conosce tale lingua.

traduzioni-di-certificati-di-nascita

Traduzioni di documenti di stato civile, certificati di nascita, matrimonio e morte

Certificati, estratti ed atti integrali di nascita, matrimonio e morte. In conformità alla legge italiana tutti i certificati in lingua straniera devono essere tradotti e asseverati per poter essere utilizzati in Italia. Le pratiche più comuni per le quali si richiede la traduzione in italiano sono la richiesta di cittadinanza, l’iscrizione al proprio Comune di residenza, le pratiche notarili. Per coloro che si trasferiscono all’estero per motivi di studio o di lavoro, i medesimi certificati di stato civile in italiano dovranno essere tradotti, asseverati e legalizzati nella lingua del paese di destinazione.

traduzioni-di-brevetti-e marchi-verona

Traduzioni di brevetti, marchi e documenti per la proprietà intellettuale

Traduzioni di brevetti per validazione in Italia, traduzioni di brevetti in lingua straniera per validazione all’estero, traduzioni di comunicazioni e decisioni ufficiali, traduzioni di comunicazioni, ricorsi, memorie tecniche ed appelli presso l’EPO, traduzioni di marchi.

Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio di traduzioni legali di documenti, chiamateci al nostro numero o inviateci una mail nostro indirizzo di posta elettronica. Vi daremo tutte le delucidazioni di cui avrete bisogno, senza impegno.

Via Salvo D’Acquisto 17/A

37057 San Giovanni Lutatoto (VR)

Italia

P.IVA 02712920236