Traduzioni Legali in Francese
Le traduzioni legali in francese costituiscono una tipologia di traduzioni di grande interesse, considerando gli importanti rapporti commerciali che il nostro paese intrattiene con i paesi di lingua francese, primi tra tutti la Francia, il Belgio, la Svizzera francese e tutti gli altri paesi in cui il francese viene adottata come seconda lingua ufficiale, come ad esempio la Tunisia, il Marocco, il Libano, la Repubblica Democratica del Congo, il Senegal, il Camerun, ecc.
Dal momento che quelle legali sono delle traduzioni particolarmente specialistiche, esse devono essere necessariamente eseguite da traduttori particolarmente competenti nel settore giuridico, con una conoscenza molto approfondita delle norme giuridiche del paese di origine e di quello di destinazione.
Inoltre, tenendo conto che le norme variano da una nazione all’altra, è essenziale che i traduttori – oltre a possedere un livello delle lingue di lavoro a livello di madrelingua – siano dotati di una preparazione accademica di rilievo.

Un’agenzia collaudata per le vostre traduzioni legali in francese a Verona
La nostra società, presente da più di 25 anni sul territorio, presta attività di supporto a studi legali, studi notarili, compagnie assicurative, studi commercialisti, ecc. fornendo servizi di traduzioni legali in francese, tedesco, inglese e in numerosissime altre lingue di contratti, atti costitutivi, statuti, verbali di accertamento, bilanci, procure, rogiti ed altri atti notarili, sentenze di separazione e divorzio, fusioni aziendali, ecc.
Per far sì che il livello del servizio fornito mantenga sempre degli standard elevati, la nostra società ha fatto proprio il cosiddetto modello di “qualità totale” che si fonda sulle seguenti fasi:

1. Pianificazione del lavoro da svolgere con scelta del linguista più idoneo
Questa fase è naturalmente molto importante poiché prevede la scelta del linguista più adatto per la traduzione. Come già accennato, il traduttore verrà scelto tenendo in considerazione il suo curriculum accademico e l’esperienza precedente maturata nel settore delle traduzioni legali in francese: tale pratica non deve essere inferiore a 5 anni. Naturalmente, si tratta di una fase cruciale da cui dipende la traduzione finale che deve essere di uno standard qualitativo molto elevato.

2. Fase d’effettiva traduzione legale in francese
Il traduttore scelto eseguirà la traduzione nel pieno rispetto di tutti i canoni formali. Il suo principale compito sarà quello di trasferire il contenuto del testo dalla lingua di partenza in quella di destinazione senza alterare il significato del testo originale, adattando e rielaborando il testo stesso.

3. Stadio di revisione della traduzione
Nel momento in cui la traduzione legale in francese sarà giunta a termine, essa verrà presa in carico da un nostro revisore che provvederà a sottoporla ad un minuzioso processo di editing. Questi sarà chiamato a realizzare una verifica della correttezza della terminologia e dello stile adottati dal traduttore; accerterà la forma e la corrispondenza del contenuto della lingua originale con quella d’arrivo. Dovrà, inoltre, accertarsi che non vi siano errori d’alcun genere, né di forma, né grammatica o di battitura.

Mostrate fiducia nei vostri uomini ed essi faranno in modo di meritarsela; trattateli da professionisti seri, ed essi faranno di tutto per non deludervi.
(Ralph Waldo Emerson)
Massima qualità grazie ad un fantastico teamwork
Riteniamo che uno degli elementi più importanti per il raggiungimento degli obiettivi aziendali sia proprio il lavoro di squadra. Considerato che i nostri traduttori rappresentano una risorsa essenziale, va da sé che la loro scelta debba effettuarsi sulla base di criteri molto severi. I candidati dovranno dimostrare la loro preparazione accademica (che dovrà essere eccelsa), l’esperienza pregressa (non inferiore ai 5 anni), l’idoneità di lavorare in gruppo, la capacità di lavorare sotto stress, la puntualità nelle consegne, nonché un certo talento naturale nella scrittura e grande pazienza, tutti fattori che – per quanto ci riguarda – contribuiscono alla fortuna e al successo di un traduttore.

4. Spedizione delle traduzioni legali in francese
Dopo che il nostro revisore avrà terminato l’editing della traduzione, questa verrà trasmessa al cliente nello stesso formato e layout in cui ci era stata inviata. Ovviamente, le traduzioni in formato cartaceo che sono state sottoposte ad asseverazione e/o a legalizzazione potranno essere spedite per il tramite del nostro servizio di corriere espresso di fiducia o a mezzo di un nostro incaricato.

5. Feedback del cliente
Il feedback è un mezzo estremamente importante poiché ci permette di migliorare il rapporto di fiducia e cooperazione con i nostri clienti. Il fatto di poter ricevere la loro opinione, in merito al servizio fornito, ci consente di effettuare i necessari miglioramenti in seno all’intero processo di traduzione.
Vi indichiamo alcune tipologie di traduzioni legali in francese:
Traduzioni legali in francese di atti di separazione e divorzio
Tenuto conto del numero sempre più alto di separazioni e divorzi tra individui di paesi diversi, la richiesta per queste tipologie di traduzioni ha raggiunto volumi stratosferici. In alcuni casi sono gli interessati stessi che ci affidano i documenti da tradurre; in altri casi, invece, sono proprio gli studi legali ad assegnarci l’incarico di traduzione di atti e sentenze di separazione e divorzio per conto dei loro clienti.
Traduzioni legali in francese di visure camerali
Le aziende sospinte sempre più dalla globalizzazione sono sempre più decise ad affrontare nuovi mercati i quali, trovandosi al di là dei nostri confini nazionali, richiedono quasi sempre la presentazione presso le autorità o le società estere di una serie di documenti tradotti: uno di questi è la visura camerale.

Traduzioni legali in francese di contratti
Nel settore legale e finanziario i contratti rappresentano una disciplina molto complessa e una parte essenziale nella gestione di qualsiasi attività. Da qui si comprende l’importanza che le traduzioni di questi testi assumono. In effetti, la loro traduzione richiede un’attenzione particolare, considerando che anche piccole differenze di interpretazione o l’errata traduzione di un termine legale possono pregiudicare la stipula del contratto stesso, con tutte le conseguenze che ne derivano. In virtù del nostro team di traduttori legali di madrelingua vi possiamo garantire professionalità, competenza e un risultato d’eccellenza delle traduzioni legali in francese.
Traduzioni legali in francese di atti notarili, come rogiti, procure, ecc.
In questi ultimi anni si è assistito ad un incremento del numero di compravendite immobiliari da parte di cittadini stranieri che hanno acquistato o venduto una proprietà sul territorio italiano. In questi casi particolari, ovvero quando una delle parti interessate alla compravendita non conosce la lingua italiana, il Notaio è obbligato per legge a stendere il rogito notarile in doppia lingua: in italiano e nella lingua conosciuta dal cittadino straniero. Anche le procure costituiscono una tipologia di documenti notarili che spessissimo richiedono la traduzione. Ovviamente per redigere questi documenti è necessario rivolgersi ad un notaio. La nostra agenzia si occupa della traduzione e non della loro stesura. La stessa cosa vale quando si vuole acquistare una proprietà all’estero. Occorrerà rivolgersi ad un Notaio o ad un legale italiano per capire come muoversi, ovvero come tutelarsi nell’acquisto. Certamente una traduzione italiana asseverata da allegare all’atto di compravendita straniero per salvaguardare i propri interessi non è mai da sottovalutare.
Traduzioni legali in francese di certificati di nascita, matrimonio e morte, ecc.
Per avere valore legale in Italia e all’estero, ed essere accettati dai relativi uffici competenti, tutti i documenti di stato civile quali certificati, estratti e atti integrali di nascita, matrimonio e morte devono essere tradotti ed asseverati. Le traduzioni di questi certificati sono richieste per moltissime pratiche: ad esempio per la domanda di cittadinanza italiana, o la trascrizione presso il proprio Comune di residenza di un certificato di nascita o matrimonio estero. Da non dimenticare che tutti i documenti che vanno presentati all’estero, oltre che tradotti ed asseverati, devono di norma essere legalizzati.

Traduzioni legali in francese del certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti.
Tutti coloro che svolgono operazioni con i paesi francofoni sono tenuti a presentare alle autorità, o alle società con le quali intrattengono rapporti, la traduzione dei certificati dei carichi pendenti e del casellario giudiziale: anche i privati cittadini che intendono trasferirsi per ragioni di lavoro in Francia, Belgio, Svizzera francese e in altri paesi in cui il francese è considerata lingua ufficiale, devono fornire i suddetti certificati tradotti ed asseverati (talvolta legalizzati: tutto dipende dalla richiesta del potenziale datore di lavoro presso il quale è stata fatta richiesta di assunzione).
Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio di traduzioni legali in francese, siete pregati di contattarci per telefono, email o whatsapp. Vi daremo tutte le delucidazioni di cui avrete bisogno.
Via Salvo D’Acquisto 17/A
37057 San Giovanni Lutatoto (VR)
Italia
P.IVA 02712920236