Traduzioni Peschiera del Garda - Castelnuovo

La vostra agenzia di fiducia per le traduzioni a Peschiera del Garda e Castelnuovo!! Traduzioni in inglese, francese, russo, ucraino, ecc.

“Traduzioni Peschiera del Garda – Castelnuovo” è un servizio opportunamente creato per i cittadini di queste due località e fornire loro supporto nell’ambito delle traduzioni asseverate e legalizzate di attestati, certificati e documenti. Questo servizio è stato pensato proprio in concomitanza con il periodo di quarantena.  Se, quindi, dovete far tradurre i vostro documenti perché vi apprestate a fare un viaggio all’estero, per motivi di lavoro, studio o piacere o se dovete registrare la nascita avvenuta all’estero di un vostro congiunto e vi è stata richiesta la traduzione dell’estratto di nascita in lingua italiana, avete colto nel segno. Siamo qui per aiutarvi!

Un’esperienza di oltre 25 anni nel settore linguistico

Vi chiederete perché dovreste rivolgervi alla nostra agenzia? Ciò che ci differenzia dalle altre agenzie di traduzioni ed interpretariato è innanzitutto la lunga tradizione ed esperienza acquisita nel settore, ma anche il desiderio di soddisfare con dedizione le necessità della nostra clientela.

 

Con oltre 90 lingue attive e un’equipe di traduttori esperti e dotati di grandissima esperienza sul campo possiamo portare a termine qualsiasi tipo di progetto ci venga commissionato, da quello più semplice a quello più complesso. Potendo spaziare a 360° riusciamo ad operare in ogni settore, da quello tecnico a quello legale, dal pubblicitario alla realizzazione di siti web.

Tempistiche del servizio “Traduzioni Peschiera del Garda – Castelnuovo"

Pur essendo particolarmente attenti ad andare incontro alle richieste della nostra clientela per ciò che riguarda la consegna dei loro documenti tradotti – ben consapevoli dell’importanza delle tempistiche – vorremmo tuttavia far comprendere quanto i tempi tecnici di esecuzione siano importanti: questo per ottenere una traduzione d’elevata qualità.

università-traduzioni-peschiera-castelnuovo-del-garda

Expertise della nostra equipe di traduttori

I nostri traduttori, ciascuno dei quali esperto nel proprio settore e che opera esclusivamente nella propria lingua madre, sono scelti in funzione di regole ben precise come ad esempio la tipologia di formazione accademica ed esperienza acquisita nel settore.  La procedura di selezione è una fase estremamente importante, poiché la figura del traduttore in campo legale costituisce una risorsa fondamentale ed imprescindibile per l’ottenimento di risultati d’eccellenza.

Standard qualitativo del servizio Peschiera del Garda – Castelnuovo

Per poter conseguire il massimo dei risultati in termini qualitativi, ciascuna fase relativa alla procedura di traduzione deve essere – oltre che monitorata – anche continuamente migliorata. Le fasi fondamentali sono le seguenti:

progetto-traduzioni-peschiera-castelnuovo-del-garda

1. Planning del progetto

Un membro del nostro staff assegnerà l’esecuzione della traduzione al traduttore più adatto allo scopo, in funzione del testo da tradurre. Il linguista verrà selezionato in virtù della sua formazione universitaria  ed esperienza maturata in quel settore specifico.

2. Traduzione

Il traduttore selezionato per il progetto avvierà la traduzione, in ossequio ai canoni formali, riportando il testo originale nella lingua finale richiesta. Questa fase, molto importante, costituisce il cuore pulsante di tutto il processo per ottenere una traduzione a “regola d’arte”.  

revisione-traduzioni-peschiera-castelnuovo-del-garda

3. Revisione finale

Ecco, quindi che la traduzione è giunta a compimento. Tuttavia, il processo di elaborazione della traduzione richiede un’ultima fase: la revisione. Per essere certi che il lavoro eseguito sia impeccabile (sotto ogni punto di vista) è necessario che questo sia rivisto da un’altra figura: il revisore, il quale procederà con l’editing di tutto il testo tradotto verificando la terminologia impiegata, la presenza di eventuali errori, lo stile, etc.

asseverazione-traduzione

Procedura di asseverazione dei documenti tradotti

Come già accennato, all’inizio della nostra pagina abbiamo parlato di asseverazione e legalizzazione. Ora vedremo di cosa si tratta e perché  queste operazioni sono così importanti.

Asseverazione delle traduzioni

Come in Italia, anche in molti altri paesi europei vengono adottate procedure molto simili per conferire valore legale ad un documento tradotto. Nel nostro paese il traduttore che ha eseguito la traduzione dovrà recarsi presso il tribunale di competenza e giurare il corretto e veritiero processo di traduzione innanzi al Cancelliere.

È molto importante non confondere la traduzione asseverata con la traduzione certificata; quest’ultima costituisce un altro tipo di traduzione ufficiale adottata nei paesi anglosassoni. 

Una volta conclusa l’asseverazione, il documento che è stato tradotto da una lingua straniera in italiano (e quindi asseverato) potrà essere presentato tranquillamente presso gli uffici pubblici o le aziende italiane che lo hanno richiesto.

Il discorso è leggermente diverso se invece il documento tradotto deve essere portato all’estero. In questo caso la traduzione dovrà essere legalizzata o apostillata. Vediamo le differenze.

apostille-traduzioni-asseverate-castel-d'azzano-vigasio

Legalizzazione

La legalizzazione è un’operazione tramite la quale un funzionario pubblico attesta la legalità di un documento o  di un atto. In questo caso viene attestata la legalità della firma e la qualifica del funzionario che ha firmato il documento, quindi il Cancelliere del Tribunale presso il quale abbiamo asseverato la nostra traduzione. Tuttavia, è anche possibile che si renda necessaria la doppia legalizzazione di un atto tradotto, se tale atto è un documento notarile, quale una procura, atto costitutivo, rogito, ecc.  Il Procuratore della Repubblica, infatti, dovrà provvedere a legalizzare sia la firma del Notaio che la firma del Cancelliere. La legalizzazione è quindi una sorta di garanzia dell’autenticità delle firme apposte su un atto.  È importante sottolineare che questa attestazione non riguarda il contenuto, o la buona esecuzione della traduzione, la cui responsabilità ricade sempre e comunque su colui che ha eseguito la traduzione.

Apostilla

Quella dell’apostilla è una procedura di autenticazione semplificata rispetto alla legalizzazione, poiché consente di conferire valore legale ad un documento e di utilizzarlo in quei paesi firmatari della Convenzione dell’Aia del 1961. Quindi, nell’ipotesi in cui la traduzione debba essere presentata alle autorità o alle aziende in uno di questi paesi, il traduttore dovrà rivolgersi agli uffici di Stato Civile della Procura della Repubblica competente, per l’apposizione dell’apostilla. Anche in questo caso la certificazione dell’apostilla convaliderà l’autenticità dell’atto poiché verranno convalidate le firma e la qualifica di chi lo ha firmato.

Lingue straniere attive per il servizio “Traduzioni Peschiera del Garda – Castelnuovo”

Il nostro servizio “traduzioni Peschiera del Garda – Castenuovo” è disponibile in un gran numero di lingue straniere. Per sapere se la lingua da voi richiesta è supportata dalla nostra società, siete pregati di fare click su questo link.

Per avere maggiori dettagli relativamente al nostro servizio di “traduzioni Peschiera del Garda - Castelnuovo", siete pregati di chiamare il nostro studio o di contattarci via e-mail.

Via Salvo D’Acquisto 17/A

37057 San Giovanni Lutatoto (VR)

Italia

P.IVA 02712920236